La domenica mattina, sotto lo sguardo vigile della Commissione Tecnica, dei Magistrati delle quattro Porte, del Giudice esterno e di tantissimi portaioli, nella piazza viene effettuata la pesa dei carretti ed il loro controllo. Successivamente avviene l'estrazione dell'ordine di partenza del carretto e di gara per il per fionda ed arco. Vengono quindi consegnati i nominativi dei giocolieri, degli equipaggi, dei fantini e dei responsabili.
Per ogni gara vengono assegnati : 12 punti alla vincitrice, 9 punti alla seconda classificata, 6 alla terza, 3 all'ultima. In caso di pari merito nelle gare con fionda e arco vengono effettuati spareggi a oltranza per determinare l'ordine di arrivo. In caso di pareggio nel punteggio totale finale, viene effettuata tra le porte interessate una gara di spareggio con i somari a pelo.
Il pomeriggio, giorno del Palio, si susseguono nell'ordine le seguenti gare:
CORSA DEL SOMARO CON IL CARRETTO E A PELO
Corsa con il carretto
La corsa viene effettuata singolarmente da ogni porta, sulla base dell'ordine estratto la mattina. La Porta che effettua il giro dell'anello nel miglior tempo cronometrico si aggiudica la gara. Il percorso è lungo quasi 800 metri, si snoda lungo le vie del centro cittadino ed è percorso in senso antiorario. L'equipaggio di ogni porta è formato dall'auriga, che conduce il somaro alla briglia, ed il frenatore.
Corsa a pelo
È senz'altro la gara più emozionante dei giochi, per importanza e per modalità di svolgimento. Innanzitutto è la gara che in genere assegna il Palio alle Porte ancora in corsa in base ai punteggi realizzati nelle precedenti gare e per questo motivo è la più ricca di pathos e trepidazione per i portaioli. Ed è probabilmente la più spettacolare con i quattro fantini impegnati in una corsa simultanea cavalcando il somaro a pelo lungo il percorso cittadino, stavolta percorso in senso orario, ed è in genere ricca di sorprese e colpi di scena. Il punteggio viene assegnato in base all'ordine d'arrivo e poiché in genere è determinante per la vittoria finale, l'emozione di vedere la sagoma del proprio somaro che spunta per primo dall'ultima curva è probabilmente la più forte per il cuore di ogni portaiolo.



TIRO CON LA FIONDA E CON L'ARCO
Tiro con la fionda
Accompagnato da un assistente sul palco di tiro in piazza, ciascun fromboliere deve riuscire a centrare su cinque tiri a disposizione il maggior numero di bersagli nel tempo massimo di cinque minuti. Il bersaglio è costituito da un piatto in ceramica raffigurante il cuore della bastola da 20 cm di diametro ed è posto a 20 metri di distanza dal palco di tiro ad una altezza relativa rispetto alla base su cui sale il fromboliere di 198 cm.
Tiro con l'arco
L'arciere che sale sul palco di tiro , posto stavolta a 25 metri dal bersaglio ad una altezza di 207 cm, ha a disposizione cinque frecce per tentare di realizzare il punteggio migliore centrando il bersaglio quanto più vicino al centro. Il bersaglio è formato da 6 cerchi concentrici, con punteggio d 1,3,5,7,9 e 10 quanto più ci si avvicina al centro. Anche l'arciere ha a disposizione 5 minuti per compiere tutti i tiri.



CORTEO STORICO
Il corteo storico
Nemo enim ipsam voluptatem, quia voluptas sit, aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, qui ratione voluptatem sequi nesciunt, neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt, ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrumexercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit, qui in ea voluptate velit esse, quam nihil molestiae consequatur, vel illum, qui dolorem eum fugiat, quo voluptas nulla pariatur? At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus, qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti, quos dolores et quas molestias excepturi sint, obcaecaticupiditate non provident, similique sunt in culpa, qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga.


